Chi sono

Credo di doverlo ancora scoprire…

L’ultimo momento di totale spensieratezza degli ultimi 27 anni

Nasco nel 1998 a Mendrisio, in Svizzera, ma cresco in Italia, in provincia di Varese. La mia vita si divide tra il Bel Paese e la Confederazione elvetica: scuole dell’obbligo da una parte, università dall’altra.

Spesso mi chiedono: “Ti senti più svizzera o italiana?”. Da piccola mi ritenevo 110% svizzera. Oggi rispondo con un diplomatico 50% - 50% che però rispecchia la realtà.


A nove anni mi iscrivo nella società atletica VIGOR Ligornetto. Non avevo mai fatto agonismo, ma dopo aver provato quasi tutte le discipline (e aver scoperto di non essere particolarmente dotata), dedicarmi al mezzofondo è sembrata la via migliore.

Anno 2008 - Seconda gara della mia vita

Aver scelto di iniziare a correre ha definito molto aspetti della mia vita, dalle amicizie ad alcune scelte professionali.

Rifarei tutto? Forse NO.
Cambierei sport? MAI.

Grazie alla passione per lo sport e per le parole, negli anni collaboro alla redazione di diversi articoli, resoconti e interviste per la mia società, per la Federazione Ticinese di Atletica (FTAL) e per la Federazione Svizzera di Atletica (Swiss Athletics).

Perché non seguire questa strada e laurearmi in comunicazione o giornalismo?

A volte me lo chiedo ancora, ma non ho una risposta certa. Magari semplicemente non ci ho creduto abbastanza.

Voglio pensare che non è mai troppo tardi per iniziare e ho deciso di partire da qui, da uno spazio in cui raccontare la piccola grande storia di chiunque abbia il piacere di farlo.


Cose di cui non posso fare a meno

  • Amicizie e relazioni sane

  • Sport, possibilmente la corsa

  • Una gita annuale a Berlino

  • Scrivere al PC mentre bevo un cappuccino in un bar carino fuori casa

  • La serie TV friends

Credo ci siano molte altre cose, ma le aggiornerò un po’ alla volta.

Cappuccino, laptop e vista sulla Fernsehturm di Berlino